L’assemblea straordinaria
L’assemblea straordinaria che doveva tenersi Sabato 7 marzo 2020, alle ore 9.00, in Via Germania, 33, a Verona, è stata posticipata a data da destinarsi.
L’assemblea straordinaria che doveva tenersi Sabato 7 marzo 2020, alle ore 9.00, in Via Germania, 33, a Verona, è stata posticipata a data da destinarsi.
In preparazione di questo appuntamento così importante per la vita di Cattolica Assicurazioni, abbiamo organizzato mercoledì 19 febbraio, alle ore 19.00, presso il Palazzo della Gran Guardia, in Piazza Bra, 1, un Convegno dal titolo La cooperazione dei valori. Le regole del buon governo, al quale si accede solo per invito.
Il Convegno vedrà la partecipazione di:
Nel corso del Convegno, verranno dibattute le 10 Regole del Buon Governo che proporremo alla discussione e al voto dell’Assemblea del 7 marzo:
Abbiamo scritto e presentato ai soci e agli azionisti queste nuove regole, per confermare con convinzione il nostro impegno in Cattolica e verificare che le norme della Cooperativa rispondano all’esigenza di garantire la trasparenza.
Oggi, la finanza gode di una cattiva fama, perchè non sembra più poggiare sulle fondamenta dell’etica e soprattutto sulla sapienza della fede e della tradizione cristiana, che non hanno mai visto nell’uso del denaro il male assoluto.
Gesù cacciò i mercanti che trattavano la casa di Suo Padre come una spelonca di ladri, ma fu grato all’uomo ricco Giuseppe d’Arimatea, che Gli fu amico, pagò la Sua sepoltura e comprese che la storia del mondo, da quel momento in poi, sarebbe stata diversa. Perfino la bellezza e la maestosità che dialoga con il Cielo delle Cattedrali cristiane sparse per tutt’Europa, deve la sua origine ad un gran numero di uomini ricchi, che compresero che la costruzione di quelle meraviglie, sarebbe stato un inno alla Bellezza e, quindi, a Dio.
I geni di tutte le arti non avrebbero mai potuto esprimersi se non fossero stati aiutati da finanzieri illuminati.
Sant’Agostino scriveva
“I vizi osservati nei rapporti commerciali sono legati ai singoli mercanti, non al commercio in sé”
Che grande verità!
Da uomini liberi, obbediamo solo alla nostra coscienza e siamo impegnati a tener fede all’impegno assunto di ogni singolo socio di aderire alla Dottrina Sociale della Chiesa.
Scriveva Benedetto XVI sul Financial Times del 20.12.2012: «È nel Vangelo che i cristiani trovano ispirazione per la vita quotidiana e per il loro coinvolgimento negli affari del mondo, sia che ciò avvenga nel Parlamento o nella Borsa. I cristiani non dovrebbero sfuggire il mondo; al contrario, dovrebbero impegnarsi in esso. Ma il loro coinvolgimento nella politica e nell’ economia dovrebbe trascendere ogni forma di ideologia».
Noi riteniamo che la palude morale in cui vive il mondo occidentale – e l’Europa, in particolare – e che determina la perdita della sua identità e dei princìpi su cui è nato, sia conseguenza proprio del retaggio delle ideologie, che impedisce di guardare alla persona nella sua integrità, al mondo nella sua globalità e al futuro in pace per l’umanità.
Da laici, ci affidiamo allo Spirito Santo, perché illumini le azioni degli uomini e le renda responsabili verso l’affermazione del bene comune.
Il Movimento del Buon Governo
Se sei socio, per partecipare all’Assemblea ed esprimere il voto è necessario richiedere alla tua banca la comunicazione prevista dalla normativa che attesti il possesso delle azioni (almeno 300). Se ancora non l’avessi richiesta, potrai ottenerla facilmente presso gli sportelli della tua banca, chiedendo l’emissione del c.d. biglietto per l’assemblea straordinaria della Cattolica Assicurazioni. Ti verrà richiesto di portarlo con Te, insieme ad un valido documento d’identità, il giorno dell’Assemblea.
Qualora non dovessi presenziare personalmente, al fine di garantire la massima rappresentatività, potresti esercitare il diritto di delega, così come previsto nella comunicazione ottenuta dalla Tua banca, nei confronti di un altro socio, avente i requisiti necessari (almeno 300 azioni), sempre allegando il Tuo documento identificativo.
Siamo a tua disposizione per qualsiasi tipo d’informazione può scrivere all’email ilbuongoverno@socicattolica.com